0 Rendita Da Capogiro? Prima Fatti Questa Domanda - L&T

Oggi tutto inizia da un articolo di cronaca. Un articolo che parla di investimenti, di rendita da capogiro e, purtroppo, di truffa.

Uno di quelli che appaiono troppo spesso sui quotidiani.

E che ci raccontano di come degli apparenti brav’uomini, delle persone brave, educate e che non hanno mai dato fastidio a nessuno siano riuscite a raggirare decine di persone, ingannandole con false promesse di rendita garantita.

Per fortuna la storia di cui ti parlo oggi ha un happy end, ovvero finisce bene perché il truffatore in questione è stato arrestato, ma prima di essere acchiappato di danni ne ha fatti, eccome.

Lascia che ti racconti.

Il protagonista di questa storia è un broker, che aveva lusingato decine di persone interessate ad investire i propri risparmi nei suoi servizi, promettendo loro una rendita mensile pari al 7-10% dell’ammontare investito.

La truffa non è nulla di nuovo sotto al sole, perché nei primi mesi l’uomo aveva rispettato i patti elargendo via bonifico questa alta rendita, salvo poi sparire nel nulla e lasciare le persone senza più rendita, né tantomeno il capitale investito.

Il denaro usato per pagare queste ricche provvigioni altro non era che parte del capitale che gli era stato affidato e, come spesso succede in questi casi, dietro a tutto questo non vi era la minima ombra di investimento.

Solo la volontà di accumulare più denaro possibile a danno degli investitori.

I quali, vedendosi riconoscere nei primi mesi ciò che era stato loro promesso, non solo si erano fidati ed erano felici, ma gli facevano pure pubblicità, convincendo amici, parenti e conoscenti a dargli fiducia, perché la rendita era altissima e ‘l’uomo era onesto‘.

Ora ti starai chiedendo perché abbia scomodato questo fatto di cronaca.

E la risposta è perché il signore in questione ha a sua volta scomodato gli investimenti immobiliari all’estero, citandoli come la fonte che avrebbe permesso ai suoi clienti di portare a casa una rendita così elevata dall’investimento in questione.

Una rendita pari al 7-10% del capitale investito, una rendita mensile sicura e garantita.

No, non ci siamo.

Quando ho letto questo articolo mi è sorta subito domanda: ‘perché le persone si sono fidate così a cuor leggero di una promessa così straordinaria, così magnificente, così ‘troppa roba”?

Poi però mi sono fermato a riflettere sul fatto che l’appetibilità della proposta potrebbe risultare plausibile a chi non conosce il mondo degli investimenti immobiliari all’estero, o degli investimenti in generale.

Nessuno di noi è un tuttologo e sì, posso ammettere che chi non ha conoscenza degli investimenti immobiliari e di altra natura potrebbe essere stato abbagliato da una proposta così allettante.

Quindi la colpa resta totalmente a carico del truffatore, che si è approfittato della buona fede dei suoi clienti per spennarli.

Ma l’evento che ti ho raccontato non vuole essere solo una denuncia verso chi inquina il nostro lavoro e rischia di screditarlo, bensì un’allerta.

Perché è fondamentale che tu stia in guardia quando senti parlare di percentuali di rendita immobiliare troppo alte.

E se non sai riconoscere cosa significa ‘troppo alte‘ ti chiedo di fare attenzione, di chiedere un parere, di informarti e chiedere suggerimenti a più persone possibile.

Perché prima o poi troverai un professionista onesto che ti saprà mettere in guardia, che ti dirà:attenzione, queste promesse sono irreali e non potranno essere mantenute”, spiegandotene per bene le ragioni.

E ora tocca a te, perché è legittimo che tu possa chiederti come si fa a capire quando qualcosa non sta andando nel verso giusto.

Quando le proposte di investimento sono troppo belle per essere vere.

Quando sotto sotto può esserci qualcosa che non quadra per niente.

Cosa puoi fare in questo caso?

La risposta è fare attenzione al vocabolario.

Sì, proprio al vocabolario.

Quando senti pronunciare parole come ‘certo’ ‘garantito’, sicurezza’, e frasi fatte come ad esempio, ‘il paese è destinato a crescere’, ‘sicuramente lo affittiamo’, ‘redditività altissima’ e sinonimi vari, il mio consiglio è di drizzare le antenne.

Fermati un attimo e pensa alla storia che ti ho raccontato e a ciò che ti ho detto.

Perché una cosa è certa: chi usa questi termini e queste frasi non può avere la certezza assoluta che le cose vadano così bene, non può stabilire altissime rendite da un determinato immobile, né tantomeno prevedere che lo stato dove si trova l’investimento immobiliare avrà una crescita così miracolosa nei prossimi mesi.

Queste notizie non vengono dichiarate nemmeno dagli emissari di governo o dagli esperti di economia che sono sempre molto cauti e che, quando lo fanno, lo avvallano con dati precisi che riguardano indicatori economici stabiliti e riconosciuti.

Ecco che una parola buttata là da un broker o da un consulente ha scarso valore se non è dimostrabile, o conosciuta, o già comunicata da chi ha l’autorità di poterlo fare in questo pianeta.

E visto che siamo in tema di domande eccone un’altra di molto interessante.

O meglio, si tratta di una domanda a mio avviso intelligente e io la uso spesso quando voglio misurare il grado di serietà e di professionalità di chi ho di fronte, si tratti di competitor o anche di professionisti che operano negli investimenti in generale.

La domanda da farsi è semplice e recita più o meno così: se è così conveniente perché nessuno ci ha pensato prima?

Mi spiego meglio.

Se l’investimento che ti stanno proponendo è così certo, così ben garantito e così imperdibile, perché i grandi gruppi di investimento, o i grandi broker non vi hanno già partecipato?

Perché nessuno dei loro nomi appare in quel progetto?

Forse perché se lo sono lasciato scappare?

Forse perché nessuno glielo ha detto prima?

No, ne dubito.

Anche tu puoi farti questa domanda prima di concedere la tua fiducia e i tuoi risparmi a qualcuno.

E puoi farla chiedendo delle credenziali, informandoti sullo storico e su chi sta partecipando ad un certo investimento, perché in questo modo potrai comprendere la serietà e la professionalità di chi hai di fronte.

Partecipare ad un progetto di investimento immobiliare dove dei grossi investitori sono già operativi è solitamente un buon segnale anche se, attenzione, ogni investimento deve essere ponderato nel suo complesso e questa non deve essere l’unica caratteristica che devi ricercare per misurare il suo valore.

Può essere una delle molte, un indicatore che ti rivela che si tratta di un progetto attraente e valutato da chi opera negli investimenti per lavoro e lo fa ad alti livelli.

Infine ricorda che le percentuali non devono mai essere numeri buttati lì a caso, ma prospetti reali che il tuo consulente di fiducia deve sapere argomentarti per bene e con dati freschi e concreti.

Se così non fosse, se qualcuno ti parla di rendita garantita senza spiegarti con cura da dove questa rendita arriva fermati un attimo e fai suonare il campanello d’allarme.

Se qualcuno ti parla di uno stato in crescita miracolosa dove il turismo esploderà da un momento all’altro senza farti vedere un grafico o una prospetto di infrastrutture e situazione economica del paese fermati e concediti la possibilità di verificare se ciò che ti sta raccontando è vero.

Perché in ballo non ci sono solo i tuoi risparmi e le economie che stai destinando all’investimento immobiliare.

Ma il tuo tempo, le tue energie e la possibilità di salvaguardarti da eventuali truffe e raggiri.

Come sempre, se desideri ricevere informazioni sul nostro servizio di consulenza immobiliare sugli immobili all’estero ti invito a contattarci scrivendoci un messaggio a questa pagina e ti aspetto nei commenti qui sotto per un fruttuoso scambio di opinioni.